Linee difensive della Guerra Bianca in Valle Camonica. di Axel Guerra Bianca, Storia Bresciana, Valle Camonica Le Linee difensive della Guerra Bianca in Valle Camonica erano… Leggi tutto
Guerra Bianca in Valle Camonica, paesi, genti e aneddoti. di Axel Guerra Bianca, Storia Bresciana, Valle Camonica La Guerra Bianca in Valle Camonica inevitabilmente portò sconvolgimenti nella… Leggi tutto
Museo della Guerra Bianca in Valle Camonica, i cimeli tra i ghiacci. di Axel Guerra Bianca, Storia Bresciana, Valle Camonica Il Museo della Guerra Bianca fu fondato nel 1974 per… Leggi tutto
Rocca di Bernacco. di Axel Cosa vedere a Brescia, Cosa vedere Brescia e Provincia, Storia Bresciana, Territori Bresciani, Valle Sabbia Rocca di Bernacco di Vallio Terme, conosciuta da tutti come… Leggi tutto
Escursione Rocca di Manerba. di Axel Escursioni Brescia, Sentieri Bresciani, Storia Bresciana Escursione Rocca di Manerba è una delle attrattive più famose… Leggi tutto
Battaglia della Malamorte. di Axel Storia Bresciana La battaglia della Malamorte è avvenuta nel 1191 tre bresciani, … Leggi tutto
Riforma Cluniacense Bresciana. di Axel Storia Bresciana La Riforma Cluniacense Bresciana, anch’essa fiori tra il X e… Leggi tutto
Il Bunker di Breno – Apertura Straordinaria 13 aprile – Abbinata alla Fiera della Spongada 2025 a Breno (Bs). di Axel Eventi Brescia, Territori Bresciani, Valle Camonica Il Bunker di Breno in Valle Camonica è un rifugio antiaereo… Leggi tutto
Bambino di Polpenazze di 4000 anni. Ritrovamento. di Axel Curiosità Bresciane, Preistoria Bresciana, Storia Bresciana Il Bambino di Polpenazze, così chiamato, avrebbe 4000 anni. A… Leggi tutto
Colline di Castenedolo e di Ciliverghe. di Axel Preistoria Bresciana, Storia Bresciana Le colline di Castenedolo e di Ciliverghe sono due terrazzi… Leggi tutto